Il ruolo del packaging nelle imprese
- makeover44
- 9 ott 2014
- Tempo di lettura: 2 min

Qual è il ruolo del packaging nelle imprese italiane e quali le sue prospettive di sviluppo?
Lo ha indagato una ricerca condotta da QMark-Web Market Research per capire come viene visto il packaging in relazione all’evoluzione del consumatore.
Il campione degli intervistati è composto da 130 manager italiani, tra cui 81 hanno dichiarato, non solo che la loro azienda produce prodotti destinati al consumatore finale, ma anche che loro stessi sono coinvolti direttamente nel processo di scelta del packaging.
Dall’indagine sono emersi conclusioni interessanti; la maggioranza assoluta dei manager riconosce l’importanza del packaging come mezzo per comunicare e per soddisfare l’esigenza di personalizzazione e gratificazione manifestata dai consumatori.
Inoltre la grafica e il design sono ritenuti elementi importanti, grazie anche alla loro capacità di influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori.
Il pack poi consente di differenziare un prodotto da un altro e di dargli un posizionamento ‘primium’, mentre viene data poca importanza all’ eco-compatibilità e ai materiali di un pack, seppur con qualche differenza tra uomini e donne, queste ultime più sensibili al problema rispetto agli uomini.
Chi progetta un pack dovrà tenere ben conto della tipologia di punto vendita in cui il prodotto verrà collocato e di quante volte verrà ‘osservato’ e ‘valutato’ sulla base delle sue caratteristiche.
I manager intervistati concordano sul fatto che un packaging ben realizzato consente di posizionare meglio un prodotto.Il 71,6% del campione dichiara infatti che ‘un buon packaging permette di spuntare prezzi superiori’, mentre il 27,2% afferma che il packaging ‘non influenza in modo significativo il prezzo finale del prodotto.’Anche per quanto riguarda la ‘forza comunicativa’ del pack, i manager concordano sul fatto che ‘la confezione è un vero e proprio media’ (81,7%).Interessanti le differenze tra le valutazioni dei manager uomini rispetto alle donne. Affettività ed emozione sono degli item importanti di un pack per il 62,1% del campione di sesso maschile.Importanti invece, secondo il campione femminile, sono l’adeguatezza tecnologica (40,7%) e la riciclabilità (37%).Item questi che per gli uomini sembrano contare meno delle emozioni, soltanto il 36,4% ha indicato l’adeguatezza tecnologica e il 28,8% la riciclabilità.Design, aspetti grafici, materiali e caratteristiche di eco-compatibilità del packaging saranno sempre più aspetti fondamentali per cogliere esigenze del consumatore e mettere a punto un buon packaging ed emergere tra molti concorrenti.
Commenti