top of page

Influencer? Senza fissa dimora.

  • makeover44
  • 19 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Sembra incredibile, ma moltissimi dei più noti influencer basano la propria attività facendo perno su una piattaforma terza. In realtà non posseggono nulla del loro business, se non la transitoria vanità e il ricavo temporaneo.


Riguarda le generazioni digitali, i giovani o le giovani che si affacciano al mondo del digitale fiutando possibili facili guadagni: se ci sai fare, se sfondi, se catturi l'attenzione con qualsiasi mezzo, accedi a un "tesoro" di followers, fan, seguaci che ti possono permettere di guadagnare facendo l'attività che ti è più congeniale e divertendoti sul web.


Tutto bellissimo ma dove sta il punto di non ritorno?

La maggior parte, compresi alcuni tra i più noti e acclamati influencer, basano tutta la propria attività e fortuna economica sullo sfruttamento di una o più piattaforme (instagram, facebook, tiktok, linkedIn etc.). La piattaforma è il mezzo attraverso il quale si affermano, condividono, moltiplicano le capacità e la notorietà, ma nello stesso tempo si chiudono in un meccanismo pronto ad escluderli o a sfruttarli per poi ritrovarsi, un giorno, a dover ricostruire tutto da zero.


L'affermazione di un personaggio digitale è infatti un processo che andrebbe guidato e per il quale valgono le vecchie regole di posizionamento del brand: devi trovare un tuo spazio ed essere padrone del tuo mercato. Chi oggi si affida esclusivamente a un network terzo, non possiede nulla della sua fortuna: i dati dei follower e gli stessi individui pronti a seguirti, possono potenzialmente svanire nel nulla nel momento in cui la piattaforma decida di cambiare le proprie regole, mutare la propria politica o, nei casi più estremi, cessare l'attività o essere inglobata in un altro sistema o piattaforma.


Il mercato 2020 dice che l'affermazione del modello di marketing legato agli influencer per prodotti o servizi continua ad essere in espansione ma, potete contarci, la bolla degli influencer finirà per scoppiare, sacrificando i meno organizzati, gli improvvisati e i più ingenui. Il "consiglio del nonno" (così mi reputo) è quello di investire in sistemi ed infrastrutture proprietari. Chi realizza un business di successo come personaggio digitale deve, al più presto, pensare a come moltiplicare e diversificare la propria attività, in proprio o tramite agenzie crossmedia, al fine di mettere in sicurezza le proprie opportunità di comunicazione e salvaguardare il vero patrimonio dell'influencer: i followers.

Comentários


Logo AEIO agenzia pubblicitaria

BACKGROUND

Il mio background deriva da anni dedicati alla gestione e alla pianificazione di campagne pubblicitarie, da alcune esperienze nell'ambito redazionale e negli uffici stampa. Le mie capacità si fondano sul legame che riesco a instaurare col cliente e il senso di fiducia che restituisco a chi dialoga con me.

ABOUT ME

Ti aiuterò a sviluppare, disegnare e rendere riconoscibile il tuo marchio. Darò una strategia al tuo business, ai servizi o ai prodotti. Il mio ufficio principale è in Sardegna, ma lavoro agevolmente tra Roma e Milano, grazie a una rete di collaboratori e professionisti che ho potuto consolidare nel tempo.

SAY HELLO

Copyright © 2014 AEIO di Aurelio Pisano. n° REA CCIAA CA 277840    Partita IVA 03520000922       Privacy Policy    All rights reserved

bottom of page