top of page

Pubblicità geniale, mai originale

  • makeover44
  • 14 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


pubblicità geniale | AEIO Aurelio Pisano

Eh si si si, sembra facile!

Questo era il motto (oggi lo chiameremmo payoff) che Renato Bialetti mise in bocca al conosciutissimo Omino coi Baffi che campeggia sulle famosissime caffettiere moka dagli anni cinquanta.

Renato Bialetti è andato via lo scorso 11 febbraio lasciandoci in eredità uno degli oggetti di design più conosciuti ed apprezzati nel mondo: La moka Bialetti, uno dei più noti oggetti del design italiano, compie ottant'anni e forse non tutti sanno che il logo dell'omino coi baffi venne inventato negli anni Cinquanta dal produttore e fumettista modenese Paul Campani.

I primi disegni di Campani, scomparso nel 1991 e dell'agenzia Orsini di Novara, sono del 1953 e hanno per protagonista il personaggio di una serie di vignette. Dai fumetti si passò ai cartoon di Carosello”.

L'omino coi baffi non era altro che la caricatura del commendator Bialetti, il proprietario dell'azienda pubblicizzata. Il successo fu immediato, anche perché si trattò di una invenzione grafica geniale che nel 1958 iniziò a essere trasmessa in tv da Carosello: il disegno era fisso e gli ideatori ebbero l'idea di animare solo la bocca del disegno su cui scorrevano le lettere dei discorsi del personaggio. In questo modo si risparmiavano disegni, tempo e soldi.

L'ispirazione del tempo furono le idee di Walt Disney, anticipando inoltre la presenza “diretta” dell'imprenditore nella pubblicità del suo prodotto. Ecco dunque una risposta a chi spesso critica la pubblicità o il messaggio pubblicitario per non essere totalmente artistico, originale o creativo.

Nella mia esperienza e nella mia convinzione i messaggi pubblicitari, a qualsiasi livello, non agiscono al massimo della loro potenzialità se non sono diretta ispirazione o conseguenza di un trend, di una sensibilità del momento che sia dunque già stata provata sul pubblico. Questa ispirazione può provenire dal cinema, dalla fotografia, dalla scrittura. In realtà molti creativi ammettono che "copiare" è uno dei modelli più adatti a sviluppare le idee.

Copiare per poi modificare, stravolgere, reinventare, creare: ecco il processo corretto. Ognuno di noi ha le proprie idee e certamente è in grado di portare esperienze diverse, visioni, colpi di genio. La partenza non sarà mai originale, non sarà mai creatività assoluta.

Comments


Logo AEIO agenzia pubblicitaria

BACKGROUND

Il mio background deriva da anni dedicati alla gestione e alla pianificazione di campagne pubblicitarie, da alcune esperienze nell'ambito redazionale e negli uffici stampa. Le mie capacità si fondano sul legame che riesco a instaurare col cliente e il senso di fiducia che restituisco a chi dialoga con me.

ABOUT ME

Ti aiuterò a sviluppare, disegnare e rendere riconoscibile il tuo marchio. Darò una strategia al tuo business, ai servizi o ai prodotti. Il mio ufficio principale è in Sardegna, ma lavoro agevolmente tra Roma e Milano, grazie a una rete di collaboratori e professionisti che ho potuto consolidare nel tempo.

SAY HELLO

Copyright © 2014 AEIO di Aurelio Pisano. n° REA CCIAA CA 277840    Partita IVA 03520000922       Privacy Policy    All rights reserved

bottom of page