top of page

Ad Block e il valore della Comunicazione

  • makeover44
  • 2 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


Ad Block e il valore della Comunicazione | Aurelio Pisano AEIO

Il fenomeno AD BLOCKER in Italia rappresenta solo il 13% del mercato.

L’ad blocking (software filtro per evitare di visualizzare le Ad pubblicitarie sul tuo browser) è un fenomeno presente anche in Italia, ma nel nostro paese l’impatto sul mercato pubblicitario è attualmente contenuto: l’incidenza per l’utenza PC è del 13% ed è ancora più limitata su smartphone, dove si attesta al 7,6%.

In Italia il fenomeno è partito con molto ritardo e, dunque, anche chi vive di advertising e mastica messaggi pubblicitari (come me) si appresta a fare i conti con questo sistema solo ora. I clienti raramente ne considerano l'impatto sulla comunicazione, ma chi lavora nel settore deve gioco forza reagire con una tempistica più accelerata e ovviare all'ostacolo.

Il 21,9% degli utenti web italiani dichiara di conoscere e utilizzare in qualche occasione l’Ad blocking ma l’uso, per la maggior parte degli utenti, è tattico: si attiva/disattiva l’ad blocker e/o si inseriscono i siti in whitelist secondo opportunità e secondo i diversi device utilizzati. Il risultato che ne deriva, a livello mensile, è che il 13% degli utenti PC utilizza un Ad blocker su almeno uno dei propri browser. Questa è la vera incidenza del fenomeno dell’Ad blocking in Italia: utilizzato dal 13% degli utenti, riguarda il 15% delle pagine viste, dato che invece nella rilevazione diretta FCP-Assointernet, sui siti dei propri associati, evidenzia un’incidenza media dell’11% sui volumi di pagine. Il fenomeno a livello di smartphone è limitato al 7,6% degli utenti. Il profilo degli utenti di Ad blocker è prevalentemente composto da uomini, giovani, studenti, persone con titolo di studio elevato e abitanti nei grandi centri.

Oltre agli utilizzatori attuali, il 12% degli intervistati ha dichiarato che potrebbe installare un Ad blocker in futuro. In questo senso l’intera industry pubblicitaria, si legge nella nota ufficiale, è chiamata ad uno sforzo di miglioramento di sistema, per darsi regole sostenibili e condivise ma che al contempo diano risposte concrete ai segnali di disagio mostrati dagli utenti.

E i singoli player che sapranno raccogliere la sfida di un ambiente online più user friendly potranno contare su importanti aperture di credito da parte degli utenti, che spesso si ritrovano a installare gli Ad blocker in mancanza di alternative che ne rispettino il diritto ad una navigazione piacevole.

Comments


Logo AEIO agenzia pubblicitaria

BACKGROUND

Il mio background deriva da anni dedicati alla gestione e alla pianificazione di campagne pubblicitarie, da alcune esperienze nell'ambito redazionale e negli uffici stampa. Le mie capacità si fondano sul legame che riesco a instaurare col cliente e il senso di fiducia che restituisco a chi dialoga con me.

ABOUT ME

Ti aiuterò a sviluppare, disegnare e rendere riconoscibile il tuo marchio. Darò una strategia al tuo business, ai servizi o ai prodotti. Il mio ufficio principale è in Sardegna, ma lavoro agevolmente tra Roma e Milano, grazie a una rete di collaboratori e professionisti che ho potuto consolidare nel tempo.

SAY HELLO

Copyright © 2014 AEIO di Aurelio Pisano. n° REA CCIAA CA 277840    Partita IVA 03520000922       Privacy Policy    All rights reserved

bottom of page