top of page

Come farsi Pubblicità su Internet

  • makeover44
  • 23 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


Come creare un sito internet gratis

Puoi fare tutto da solo: creare il sito web, la tua pagina Facebook e gli altri canali social. Oggi l'illusione di poter essere competitivi senza affidarsi a un professionista è un "must" che invade qualsiasi categoria professionale.

Al principio fu il Brico.

Chi di noi, per passione oppure spinto dalla voglia di risparmiare dei soldi non ha pensato almeno una volta di realizzare qualcosa senza l'aiuto e l'esperienza di un esperto?

Io stesso cerco di imparare continuamente qualsiasi cosa: da come si fa il vino, a come si cura il giardino; dall'arte della muratura alla difficile e rischiosa arte medica.

Ormai internet ci offre un tutorial per tutto e ci fornisce la possibilità e la speranza di poter ottenere risultati eccellenti senza passare alla cassa.

In verità, lo avranno constatato quelli che, come me, amano sperimentare e imparare cose sempre nuove, questa "filosofia" ha un grosso limite quando non possiamo permetterci di rischiare sulla nostra pelle.

Ci sono attività inerenti alla salute (fisica ma anche professionale) in cui non è consentito e neppure auspicabile un periodo di "test" per imparare. Perché dico questo?

Semplice. Quando investi tempo e denaro hai bisogno (in qualsiasi attività) di rientrare al più presto dal tuo investimento (sia esso tempo o denaro). Affidarsi quindi alle proprie capacità da amatore o a un appassionato, ci espone a rischi più grandi di quanto non sia l'effettivo vantaggio che riteniamo di avere maturato.

Ecco una lista di vantaggi nella auto-produzione di una campagna pubblicitaria

1 Nessuna spesa per creativi

2 Nessuna spesa per progettisti

3 Possibilità di valutare autonomamente i costi vivi (stampe, spazi pubblicitari etc)

4 Nessuna spesa per la fase di analisi e feedback dei dati

Ecco INVECE una lista di Svantaggi nella auto-produzione di una campagna pubblicitaria

1 Hai bisogno di molto tempo libero per considerare una idea e capire quanto essa possa essere utile

2 Hai bisogno di almeno 6 mesi per imparare a utilizzare i vari software

3 Non sei in grado di valutare i costi dei fornitori (se non per la sola variabile prezzo)

4 Non sarai mai in grado di maturare l'esperienza per far si che tutto ciò che fai sia produttivo e coordinato.

La decisione più saggia (a meno che tu non sia ricco e abbia parecchio tempo libero ed enormi possibilità di sostenere un fallimento) è quella di usare il tuo tempo per scegliere e valutare una persona che sia in grado di seguire le tue esigenze e cogliere le tue aspettative al massimo.

Ecco una LISTA di 10 cose che dovresti cercare in un professionista della pubblicità:

1 Esegui una ricerca su internet nella tua zona

2 Valuta il sito web del candidato esperto

3 Valuta il tipo di esperienze (più sono varie e meglio è) e il numero di anni di impegno nel settore

4 Valuta i suoi clienti e il grado di soddisfazione degli stessi

5 Valuta con quanta facilità riesci a reperire informazioni su di lui sulla rete

6 Esegui qualche telefonata ad aziende che abbiano avuto a che fare con lui

7 Verifica se avete amicizie in comune sui social e informati sulla personalità e la affidabilità

8 Mettilo a confronto con una chiacchierata informale, rispetto ad alcuni concorrenti

9 Diffida di chi sa fare tutto

10 Affidati al tuo istinto

Comments


Logo AEIO agenzia pubblicitaria

BACKGROUND

Il mio background deriva da anni dedicati alla gestione e alla pianificazione di campagne pubblicitarie, da alcune esperienze nell'ambito redazionale e negli uffici stampa. Le mie capacità si fondano sul legame che riesco a instaurare col cliente e il senso di fiducia che restituisco a chi dialoga con me.

ABOUT ME

Ti aiuterò a sviluppare, disegnare e rendere riconoscibile il tuo marchio. Darò una strategia al tuo business, ai servizi o ai prodotti. Il mio ufficio principale è in Sardegna, ma lavoro agevolmente tra Roma e Milano, grazie a una rete di collaboratori e professionisti che ho potuto consolidare nel tempo.

SAY HELLO

Copyright © 2014 AEIO di Aurelio Pisano. n° REA CCIAA CA 277840    Partita IVA 03520000922       Privacy Policy    All rights reserved

bottom of page