Pubblicità su Google. Quando non serve.
- makeover44
- 5 ago 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Sono un grande sostenitore della comunicazione digitale e della pubblicità attraverso Google AdWords.
La maggior parte della mia attività è dedicata ad aiutare le aziende a crescere attraverso il search engine marketing (SEM). Per quanto io sostengo e propongo AdWords.
Tuttavia, ci sono un sacco di aziende per le quali AdWords semplicemente non è la soluzione.
Ho identificato cinque motivi per cui non si dovrebbe investire su AdWords.
Per qualcuno leggere queste righe potrebbe essere molto utile e far risparmiare un pò di budget
1. Nessuno sta cercando per il vostro prodotto Un motore di ricerca è una "banca dati delle intenzioni", cioè le persone utilizzano i motori di ricerca per trovare qualcosa di specifico. Non si naviga sui motori di ricerca come si fa su un sito di notizie web o sui social (senza nessuna meta). Se mettete in vendita una novità (sia un prodotto o un servizio), le probabilità che le persone vengano a cercarvi su Google sono veramente basse.
2. Non avete la stessa forza economica e di investimento della concorrenza AdWords determina quali annunci vengono visualizzati per una determinata ricerca, sulla base di un'asta tra gli inserzionisti. Per semplificare al massimo: se avete offerto 1,00 euro per un clic e dieci altri inserzionisti un'offerta superiore a 1,01, è improbabile che avrete qualche clic da Google.
Inoltre è vitale capire quali siano i vostri margini di guadagno su ogni prodotto o servizio e valutare se l'investimento in clic è abbastanza remunerativo.
3. Non avete alcuna conoscenza di web marketing Il Search engine marketing è facile da fare, ma difficile da far rendere al massimo. Se non vi intendete di web marketing e non avete esperienza nella gestione delle Campagne, è probabile che vi costerà un sacco di soldi.
Ci sono molte, molte sfumature per l'esecuzione di una Campagna Google AdWords efficace. Se non avete qualcuno con anni di esperienza, è quasi garantito perdere un sacco di soldi per niente.
4. Non avete il giusto sistema di conversione Una cosa piuttosto comune e dannosa è quella di avere un ottimo prodotto ma un sito web terribile.
Come spendere milioni di Euro per una Campagna Pubblicitaria sul Corriere della Sera o sul Times e poi tenere il negozio chiuso. Il successo che potrebbero avere i vostri annunci dipende anche da una corretta capacità di dare risposta nella pagina di arrivo. Il testo dell'annuncio e la pagina web hanno la funzione di: attirare l'attenzione e confermare che la ricerca eseguita ha trovato la soluzione.
5: Non si dispone di una buona offerta Pensate che, a fronte di un sistema potenzialmente economico, siete sempre e comunque in competizione con altri marchi (o addirittura con il vostro stesso marchio) che fanno campagne Google e che possono avere offerte più o meno allettanti.
Insomma se vuoi usare la SEM e Google Adwords, devi investire su qualcuno che possa guidarti e non farti disperdere le tue possibilità economiche con scelte inutili e poco proficue.
Affidarsi a un singolo oppure a una agenzia è la soluzione migliore (sconsiglio i grandi gruppi che si muovono con vendite telefoniche o con rappresentanti porta a porta, i quali perseguono solo e unicamente il loro profitto).
Commentaires